Assicurazione sci definizione

L'assicurazione sci è un tipo di assicurazione che offre copertura per eventuali infortuni o incidenti che possono verificarsi durante la pratica degli sport invernali come lo sci e il snowboard.
Esistono diverse opzioni di assicurazione sci disponibili, ognuna con coperture diverse e livelli di protezione.
Le diverse assicurazioni sci sono disponibili presso diversi distributori, acquistabili online, presso gli impianti di risalita insieme all'acquisto dello skipass, oppure iscrivendosi presso Sci Club o Associazioni.
Possono essere pertanto giornaliere, per week end o addirittura quelle più complete e convenienti sono le stagionali.
La copertura base di un'assicurazione sci include le spese mediche per eventuali infortuni durante la pratica degli sport invernali, come cure mediche, ospedalizzazione e trasporto medico dalla montagna. Ciò significa che in caso di incidente o infortunio, l'assicurazione sci coprirà le spese mediche necessarie per curare le lesioni subite.
Inoltre, la maggior parte delle assicurazioni sci include anche la copertura per la responsabilità civile, cioè la copertura per eventuali danni causati a terzi durante la pratica degli sport invernali. Ciò significa che in caso di incidente in cui si causano danni a terzi o alla loro proprietà, l'assicurazione sci coprirà le eventuali spese legali e di risarcimento.
Questa copertura è diventata tra altro obbligatoria in Italia dal 01 Gennaio 2022, con entrata in vigore delle nuove norme sulla sicurezza per gli sport invernali, a seguito di quanto previsto dalla riforma dello sport.
Alcune opzioni di assicurazione sci includono anche coperture aggiuntive come la protezione per i danni all'attrezzatura personale, come sci o snowboard, causati da incidenti o furti. Ciò significa che in caso di danni o furto dell'attrezzatura.