Le coperture incluse nell'assicurazione sci possono variare a seconda dell'opzione scelta, ma di solito includono le seguenti:
questa copertura copre le spese mediche per eventuali infortuni durante la pratica degli sport invernali, come cure mediche, ospedalizzazione e trasporto medico dalla montagna. Questa copertura è essenziale per evitare di dover affrontare costi medici in caso di infortunio. Spesso in alcune località sopratutto Europee i centri di prima assistenza medici sono privati con costi non di poco conto, anche per prestazioni basiche.
questa copertura copre eventuali danni causati a terzi o alla loro proprietà durante la pratica degli sport invernali. In caso di incidente in cui si causano danni a terzi, questa copertura coprirà le eventuali spese legali e di risarcimento. E' fondamentale questa copertura in quanto obbligatoria dal 01 Gennaio 2022, per tutti gli sciatori.
con questa copertura, presente in quasi tutte le polizze, viene messo a disposizione un servizio telefonico tramite Centrale Operativa, che si occupa di dare assistenza nella località, nel caso ci sia la necessità di organizzare un rientro sanitario al proprio domicilio o residenza, piuttosto che invio di un autista per il recupero dell'auto nel caso in cui a seguito di infortunio non ci sia nessuno in grado di guidare la propria autovettura, oppure un consulto medico o la necessità di trasferimento sanitario. Insomma un punto di riferimento 24h su 24h, su cui poter contare.
Ci sono poi delle copertura incluse nell'assicurazione sci, accessorie come il rimborso del corso di Sci o dello Skipass, a seguito di infortunio, rimborso di noleggio a seguito di furto dell'attrezzature, cosi come del soggiorno, non usufruito in caso sempre di infortunio.
I pacchetti disponibili sono vari, rivolgersi a chi è presente da anni sul mercato è senza ombra di dubbio, un punto di forza, sia in termini di coperture assicurative, che di servizi erogati ed assistenza, questo a parità di costo può fare una grande differenza.