Vediamo di seguito esempi di situazioni in cui l'assicurazione sci può essere utile e perché, scoprendone l'importanza chi ama gli sport invernali come lo sci e il snowboard.
esempi di utilità dell'assicurazione sciEssa offre protezione contro eventuali infortuni o incidenti che possono verificarsi durante la pratica di questi sport sulla neve.
Esistono diverse opzioni di assicurazione sci disponibili, ognuna con coperture diverse e livelli di protezione.
La copertura base di un'assicurazione sci include le spese mediche per eventuali infortuni durante la pratica degli sport invernali, come cure mediche, ospedalizzazione e trasporto medico dalla montagna.
Un rientro sanitario della persona convalescente può essere oneroso, sopratutto se la distanza dal proprio domicilio o residenza è rilevante e deve essere effettuato con assistenza di tipo sanitaria.
Spesso si pensa che la tessera sanitaria, valida in tutti i paesi europei copra qualsiasi evenienza, ma è proprio in questo caso usciti da un ospedale, per rientrare al proprio domicilio che ci si accorge, di essere scoperti ed è qui che diventa fondamentale una assicurazione sci, che preveda tale garanzia.
Molte compagnie prevedono anche invio di un autista, per eventuale recupero del veicolo, nel caso in cui non si fosse in grado di guidare.
Inoltre, la maggior parte delle assicurazioni sci include anche la copertura per la responsabilità civile, cioè la copertura per eventuali danni causati a terzi durante la pratica degli sport invernali.
Questa assicurazione è diventata obbligatoria da 01 gennaio 2022, con il D. Lgs. 40/2021 in tema di Sicurezza Sport invernali, in tutta Italia.
Alcune opzioni di assicurazione sci includono anche coperture aggiuntive come la protezione per i danni all'attrezzatura personale, come sci o snowboard, causati da incidenti o furti.
Inoltre, alcune assicurazioni sci includono anche la copertura per le spese di ricerca e soccorso in caso di incidente in montagna, in linea di massima in Italia queste prestazioni sono fornite gratuitamente, in Europa non funziona cosi, quindi bisogna essere molto previdenti stipulando una opportuna assicurazione sci.
Resta da dire a riguardo che nel caso l'emergenza non congrua rispetto a quanto accaduto, varie regioni ad esempio nel caso in cui sia necessario un soccorso un elicottero, potrebbero applicare un importo di rivalsa, sul totale del costo, normalmente non sono pochi euro, anzi.
In generale, l'assicurazione sci offre una protezione importante per chi pratica sport invernali, coprendo le spese mediche, la responsabilità civile, i danni all'attrezzatura e il soccorso in caso di incidenti in montagna.
Sottoscrivere un'assicurazione sci prima di iniziare la stagione sulla neve è fondamentale per essere adeguatamente protetti e per poter godere serenamente della propria passione.