Fattori da considerare nella scelta dell’assicurazione sci

<?php echo the_title();?>

La scelta dell'assicurazione sci giusta dipende da molteplici fattori che vanno considerati per poter soddisfare le proprie esigenze.

Ecco alcuni fattori da tenere in considerazione nella scelta dell'assicurazione sci:

  1. Copertura: La copertura è il fattore più importante da considerare nella scelta dell'assicurazione sci. È importante verificare quali coperture sono incluse nell'assicurazione, come ad esempio le spese mediche, la responsabilità civile, i danni all'attrezzatura e il soccorso in caso di incidenti in montagna.
  2. Livello di protezione: È importante verificare il livello di protezione offerto dall'assicurazione sci. Ad esempio, alcune assicurazioni offrono solo copertura per infortuni, mentre altre includono anche la copertura per i danni all'attrezzatura e la responsabilità civile.
  3. Limitazioni o esclusioni: È importante verificare se ci sono restrizioni o esclusioni nell'assicurazione, come ad esempio limiti di età o restrizioni su dove si può praticare lo sport e quali attività sono escluse esempio sci fuori pista.
  4. Costo: Il costo dell'assicurazione sci è un fattore importante da considerare. È importante confrontare i prezzi tra diverse opzioni di assicurazione per scegliere quella che meglio si adatta al proprio budget.
  5. Reputazione della compagnia: La reputazione della compagnia assicurativa è un fattore importante da considerare. È importante verificare se la compagnia ha una buona reputazione e se paga le richieste di risarcimento in modo tempestivo.
  6. Copertura territoriale: Se si viaggia spesso e si pratica sport invernali in diverse località, è importante verificare se la copertura dell'assicurazione sci è valida solo in Italia o latri paesi Europei o extra.

Da non dimenticare che è diventata obbligatoria l'assicurazione sci per danni a terzi, dal 01 gennaio 2023 come da D. Lgs 40/2021, le offerte si sono moltiplicate e bisogna fare molta attenzione alle eventuali esclusioni o limitazioni sulla predetta garanzia.

Ad esempio uno scoperto del 10% significa che se io provoco un danno fisico rilevante, ad un altro sciatore, con responsabilità ovviamente, resta a mio cario questa percentuale del danno che la mia Compagnia Assicuratrice andrà a pagare il codi detto scoperto.

Ad esempio un danno pari a € 50.000,00 al danneggiato il 10% cioè € 5.000 dovrò pagarli di tasca.

Questo rispetto ad una polizza con solo una franchigia può fare una grandissima differenza.